Scheda prodotto »
Annata: 2005
Tipo di vino: Rosso
Classificazione: DOC Garda Classico Rosso Superiore
Regione: Lombardia
Gradazione alcolica: 14º
Formato bottiglie: 75 cl
Vitigno: Marzemino Groppello
Conservazione: temperatura ideale tra gli 8°C ed i 12°C
Servizio: Servire alla temperatura di 18°-19°C
Descrizione:
Si ottiene dalle migliori uve di Marzemino(55%), Groppello di Mocasina(30%), Barbera(10%) e Sangiovese(5%) prodotte nei nostri vigneti in Mocasina iscritti all’albo della DOC Garda Classico.
Tutti i vitigni vengono allevati a Guyot, salvo che per il Sangiovese ed il Barbera che vengono potati a cordone speronato, con densità di circa 5000 ceppi ad ettaro. La carica gemmaria per ceppo è di 8-10 gemme, per un totale di 45.000 gemme/ha per Groppello e Marzemino e di 10-12 gemme per ceppo con un totale di circa 55.000 gemme/ha per Sangiovese e Barbera. La produzione d’uva è di 70q.li/ha.
Nella tecnica colturale si adottano criteri di basso impatto ambientale: inerbimento dell’interfila e coltura del sottofila, con l’uso nella lotta alle malattie fungine di anticrittogamici elementari.
La scacchiatura e spollonatura vengono eseguite manualmente come il dirado dei grappoli e le sfogliature.
A maturazione fisiologica si procede all’appassimento che viene eseguito direttamente sulla pianta inizialmente con sfogliatura della fascia produttiva e poi con taglio del guyot stesso. Dopo una decina-quindicina di giorni, a seconda dell’andamento stagionale, si procede alla vendemmia (manuale) raccogliendo le uve che risultano essere così surmaturate e semi-passite. Dopo pigiadiraspatura si lasciano i mosti così ottenuti per 20-25 giorni a contatto con le bucce per un’intensa estrazione delle sostanze estrattive eseguendo i rimontaggi con notevole frequenza. Dopo una maturazione di circa diciotto mesi nei vasi vinari (inox) passa in barrique per altri 8-10 mesi per l’affinamento, dopodiché è pronto per l’imbottigliamento. Dopo altri sei mesi in bottiglia viene immesso al commercio.
Acidità totale 6.3g/l.
Estratto secco 31.1g/l.
Abbinamento:
E’ il vino delle grandi occasioni: ideale negli abbinamenti ai ricchi piatti di carni rosse, alla cacciagione, agli stracotti, agli stinchi, agli arrosti o comunque a piatti di carne molto gustosi e ben guarniti. Ottimo anche come vino da meditazione. Preferibilmente va stappato un’ora prima di degustarlo e servito in ampi bicchieri alla temperatura ideale di 19°-20°c.
Confezione regalo
Produttore: Pasini - La Torre

Il produttore è l'unico responsabile dei dati inseriti in questa scheda.
-
"MOCASINA" Garda Classico Groppello
Pasini - La Torre
Rosso - 75 cl - 2010
DOC - Garda Classico Groppello
-
"SINIGOL" Garda Classico Chiaretto
Pasini - La Torre
Rosato - 75 cl - 2012
DOC - Garda Classico Chiaretto
-
"ROSSETTO" Garda Classico Bianco
Pasini - La Torre
Bianco - 75 cl - 2011
DOC - Garda Classico Bianco
-
BRUT"LA TORRE" Garda Chardonnay cuvee
Pasini - La Torre
Spumante - 75 cl - S.A.
DOC - Garda Chardonnay Brut
-
MAGNUM "LA TORRE" Brut cassetta legno
Pasini - La Torre
Spumante - 150 cl - S.A.
DOC -
-
"ROSSO DEL CUNTI'" Garda Classico Rosso superiore
Pasini - La Torre
Rosso - 75 cl - 2007
DOC - Garda Classico Rosso Superiore
-
BRUT "LA TORRE" 6 BOTT - Cassetta legno
Pasini - La Torre
Spumante - 75 cl - S.A.
DOC -
-
BRUT "LA TORRE"+PANETTONE - BAULETTO CARTONE
Pasini - La Torre
Spumante - 75 cl - S.A.
DOC - GARDA CHARDONNAY BRUT
-
RISERVA "IL TORRIONE"
Pasini - La Torre
Rosso - 75 cl - 2005
DOC - Garda Classico Rosso Superiore
-
RISERVA "IL TORRIONE" CASSETTA LEGNO 3 BOTT
Pasini - La Torre
Rosso - 75 cl - 2005
DOC - GARDA CLASSICO ROSSO SUP.RIS.
-
"BARBETA" GARDA CLASSICO ROSSO
Pasini - La Torre
Rosso - 75 cl - 2011
DOC - GARDA CLASSICO ROSSO
-
GARDA CLASSICO ROSSO 6 BOTT
Pasini - La Torre
Rosso - 75 cl - 2011
DOC - GARDA CLASSICO ROSSO
-
MAGNUM "LA TORRE" CHARDONNAY Brut- astuccio cartone
Pasini - La Torre
Spumante - 150 cl - S.A.
DOC - GARDA CHARDONNAY BRUT